Un’adeguata conoscenza, infine, degli strumenti e materiali della pittura porta alla sicurezza nell’esecuzione pittorica.
Molto favorevole alla ricerca è il territorio in cui si opera: Venezia offre condizioni atmosferiche simili a quelli incontrate dai grandi maestri del passato.
La pratica dei procedimenti pittorici si svolge in atelier, en plein air, e in museo.
Gli atelier consentono una ricerca teorico-pratica strutturata in seminari di studio. La pittura en plein air permette di sperimentare concetti come il tonalismo, la prospettiva aerea, la composizione di grandi spazi, ecc. Il disegno in museo, infine, è un approfondimento basato sullo studio delle opere originali dei grandi maestri dell’arte.