Menu Chiudi

Materiali per la pittura e il disegno

Breve elenco di materiali indispensabili 

PITTURA A OLIO 

TELE E/O TAVOLE:
Supporti su cui dipingere. Misure piccole, intorno a 20×30 cm. (Le tavole meglio se in compensato di spessore 4/5 mm.).

COLORI A OLIO:
– Nero
– Bianco
Primari:
– giallo
– rosso
– blu
Secondari:
– verde
– arancio
– violetto
(Ovviamente si potrà avere qualsiasi altro colore si preferisca).

DILUENTE / MEDIUM:
Acquaragia inodore
Lavapennelli – contenitore ermetico diluente
Olio di lino

PENNELLI (*)
A punta rotonda, (n. 4, 6);
A punta lingua di gatto  (n. 8, 14);
A punta piatta (n. 4, 8);
Di setola, a punta piatta; varie misure;

TAVOLOZZA:
In legno o altro materiale, misura 20×30 cm. circa.

PITTURA  ACQUERELLO

Piano in legno compensato 25x35x1 cm.

COLORI ACQUERELLI:
si consiglia l’uso di confezioni  godet di buona marca: Winsor & Newton, o altra.

CARTA DA ACQUERELLO:

La carta per acquerello non è un semplice supporto, ma un elemento attivo nel processo creativo.

Si consiglia carta in cotone con una grammatura da 300 g/mq, o superiore. Per la realizzazione di buoni studi di acquerello si suggerisce carta Fabriano o  altre buone marche: Canson, Arches.


PENNELLI
Caratteristiche dei pennelli per acquerello:

I pennelli per acquerello si distinguono dagli altri pennelli, per diverse caratteristiche fondamentali: 
Capacità di trattenere l’acqua: 
I pennelli per acquerello sono progettati per trattenere l’acqua e rilasciarla gradualmente sulla carta. 

Forma e dimensioni: 
Sono disponibili in una varietà di forme e dimensioni, dalle punte fini per i dettagli ai pennelli larghi per le campiture. 

Per la realizzazione di un buon lavoro bastano quattro o cinque pennelli tondi da acquerello di varie misure. (*) 

ALTRI MATERIALI UTILI PER L’ACQUERELLO:
Contenitori per l’acqua, rotolo carta asciugamani.

Approfondimento

DISEGNO

  • Matite “Staedtler” in gradazioni:
    6H – F – 4B – 8B.
  • Temperamatite con serbatoio.
  • Gomma e pinze per fissaggio carta alla tavola da disegno.
  • Blocco carta da disegno.

    Vedi anche:
    Come scegliere la carta da disegno.


Nota (*):
Poiché ogni produttore di pennelli ha una sua numerazione, per evitare di fornirsi di misure inadatte si consideri, nella scelta dei pennelli, che quello più grande può essere paragonato al diametro di una monetina da 1 centesimo; le misure più piccole andranno di volta in volta ridotte della metà di quello precedente.